Siamo a Tirano (clicca per saperne di più), la giornata è bellissima. Ben presto lasciamo l'area attrezzata e andiamo a visitare il cinquecentesco Santuario della Madonna. Il compare di Como ce l'ha tanto raccomandato e ha avuto proprio ragione. Si erge proprio sulla SS 38 in tutta la sua imponenza e certamente non passa inosservato.
Per viaggiatori come noi sono anche molto apprezzabili, senza essere blasfemi, le toilettes, che si trovano nella stessa piazza, vecchie, piccole ma pulitisse ed efficientissime.
Proseguiamo sulla SS 38 e raggiungiamo la leggiadra Bormio (clicca per saperne di più), dove ad una fontanella prendiamo dell'acqua, che definire magnifica è niente. Mi ha fatto pensare a mio padre, che aveva girato e assaggiato l'acqua di tutta Italia. Sembrerà strano, era un grandissimo bevitore ed estimatore di acque, ne conosceva, ne favoleggiava ed era sempre alla loro ricerca. Avrà influito la sua permanenza in Africa? Dove ne avrà sofferto la mancanza? Lui, ne sono sicuro, l'avrebbe apprezzata molto. E' stato anche da queste parti, chi sa che non l'abbia bevuta.
Aggiungiamo 15lt di carburante a € 1,15 (totale € 17,25).
Proseguiamo ancora sulla SS 38, spettacolare. A metà strada ci fermiamo per farci due spaghetti a quota 1.760 mt, con la solita difficoltà di ebollizione ma gli spaghetti sono sempre spaghetti.
Riprendiamo a salire e per infiniti e spettacolari tornanti arriviamo al celebre Passo dello Stelvio a quota 2.758 (clicca per saperne di più), il più alto passo italiano stradale e uno dei più alti d'Europa, il secondo. Lo spettacolo c'è. Il fascino c'è. Il freddo anche. Si riprende la discesa per tornanti come prima ma sempre diversi, teatro di tantissime vere imprese ciclistiche. Chi non ricorda i ciclisti che salgono i circa cinquanta tornanti tra due muri di folla plaudente, che poi diventano muri di neve, più alta di loro.
Scavalcando il passo dello Stelvio abbiamo lasciato la Lombardia e siamo entrati in Alto Adige, passiamo da Merano, dove facciamo un po' di spesa di salami e formaggi. Arriviamo a Gargazzone, sempre sulla SS 38 (qui veramente è una provinciale) nell'Aria Attrezzata più bella, più attrezzata, più simpatica ed accogliente dell'intero viaggio, le Cantine Weiss via Nazionale 13 tel 0473 292448 (clicca per mappa), non a caso abbiamo messo il numero telefonico, è difficile trovarla perché non segnalata, forse è abusiva? si. Le coordinate di arrivo sono, come sempre, le sue, se malgrado questo non la trovaste, telefonate pure e la signora si farà trovare sulla provinciale. Noi abbiamo fatto così. Abbiamo dato volontariamente un contributo spese di 5 euro per un posto di sosta comodo, tavolo e sedie poste sotto una tettoia a disposizione, bagno con doccia graziosamente arredato e tanta simpatia.
Per le foto in seguenza (clicca per slideshow)
![]() |
Le foto sono in Picasa, clicca sull'immagine per vederle |
Clicca per il Quindicesimo Giorno di Viaggio
Contakilometri: 164.543 Latitudine: 46°35'06''N Longitudine: 11°12'20''E Altitudine: 299 m s.l.d.m.
Nessun commento:
Posta un commento