Giornata bellissima. Siamo risvegliati dal canto del gallo. Come già detto il posto è simpaticamente arrangiato ma non manca nulla, anzi. Le rondini volano basse per infilarsi nel fienile, le galline avvertono con il loro canto che han fatto l'uovo, una signora cura l'orto, i nostri vicini chiaccherano in tedesco con il fattore; scattiamo qualche simpatica foto, facciamo colazione, comodamente seduti ai tavoli a disposizione e ci prepariamo con tutta calma alla partenza.
La strada scorre con continui saliscendi, in un paesaggio splendido. Ci fermiamo per pranzo a San Michele di Appiano (clicca per saperne di più) in un parcheggio alle spalle della imponente chiesa di San Paolo. Il paesino è graziosissimo, purtroppo fa molto caldo e non vediamo l'ora di rimetterci sulla strada, sperando di salire in quota, siamo accontentati. Superato Bolzano passiamo dal percorso 3 al 4 della guida del T.C.I. Grandi itinerari automobilistici nel paesaggio italiano. Lo seguiremo in parte. Esso prevede il ritorno a Bolzano tracciando una specie di 8, noi ad un certo punto lo lasceremo e raggiugeremo Belluno.
Siamo in pieno Dolomiti. Stupende. Passiamo da Ortisei e sul tardi arriviamo a Selva di Val Gardena (clicca per saperne di più), dove il nostro sguardo indagatore, siamo in cerca del posto per pernottare, individua due campers fermi al di la del torrente in posizione panoramica (clicca per mappa), li raggiungiamo e vediamo che c'è un bel divieto di sosta per camper, per noi non c'è problema, siamo in auto, del resto uno dei proprietari di un camper ci dice che in questa spagione non sono pignoli e lasciano correre, del resto non diamo fastidio a nessuno. Ci predisponiamo per la cena e per la notte.
Le coordinate sono quelle del punto di sosta. Per le foto in seguenza clicca (sideshow).
![]() |
Le foto sono in Picasa, clicca sull'immagine per vederle |
Clicca per il Sedicesimo Giorno di Viaggio
Contakilometri: 16x.xxx Latitudine: 46°32'56''N Longitudine: 11°45'58''E Altitudine: 1.586 m.s.l.d.m.
Nessun commento:
Posta un commento